Come si tiene il filo e l’uncinetto?
Io personalmente tengo l’uncinetto,nello stesso modo in cui impugnerei una matita per scrivere ma possiamo tenerlo anche come un ferro da calza quindi risulter? trattenuto a pugno nella mano. L’importante ? essere comode.
Il filo va tenuto con l’altra mano tra le dita, la sua posizione ? importante perch? serve a dare la giusta tensione al lavoro: tenerlo tra il pollice e l’indice, passarlo sotto il medio, sopra l’anulare e il mignolo.
CATENELLA SEMPLICE
La catenella ? la base per iniziare qualsiasi lavoro all’uncinetto.
1- Formate un cappio e tenetelo con l’indice e il pollice della mano sinistra. inseritevi la punta dell’uncinetto dal davanti verso il dietro.
2- A questo punto gettate il filo sull’uncinetto.
3- Estraete il filo attraverso il cappio, e avrete la prima catenella. Gettate nuovamente il filo sull’uncinetto, ed estraete una nuova maglia
4- Ripetete quest’ultimo movimento fino a ottenere il numero di maglie richieste.
PUNTO CATENELLA DOPPIA o SPIGA
Utile se dobbiamo realizzare un cordoncino, un braccialetto
Iniziate come detto precedentemente per la catenella semplice e lavorate 2 catenelle
1 – Puntate l’uncinetto nella prima catenella lavorata e estraete una maglia.
2- Gettate il filo sull’uncinetto e chiudete le due maglie che sono sull’uncinetto.
3- Ruotate verso sinistra il lavoro.
4- Puntate l’uncinetto nella maglia sottostante.
5-6- Gettate il filo e chiudete le due maglie, continuate cos? finche non raggiungete la lunghezza desiderata.
MAGLIA BASSISSIMA
1- Eseguite una catenella di base, puntate l’uncinetto nella seconda maglia dall’uncinetto e gettate il filo.
2- Fate passare il filo attraverso le due asole, cos? abbiamo eseguito la prima maglia bassissima.
MAGLIA BASSA
Eseguite una base di catenelle
1- Puntate l’uncinetto nella seconda catenella, gettate il filo ed estraete una maglia.
2- Gettate nuovamente il filo sull’uncinetto e fate passare il filo attraverso le due maglie che sono sull’uncinetto, avete eseguito la prima maglia bassa.
3- Puntate l’uncinetto nella maglia successiva e ripetete i movimenti precedenti
A fine giro, voltate il lavoro, lavorate una catenella ( in sostituzione della prima maglia bassa), proseguire il lavoro puntando l’uncinetto nel secondo punto ed eseguira una maglia bassa.
MEZZA MAGLIA ALTA
1- Gettare il filo sull’uncinetto e puntarlo nella maglia di base, estrarre il filo.
2 – Gettare nuovamente il filo sull’uncinetto
3- fare passare il filo attraverso le tre maglie che si trovano sull’uncinetto, si ? formata la prima maglia alta
4- Quando finirete la riga, dovete voltare il lavoro sostituite il primo punto con 2 catenelle, poi ripetete i passaggi dall’1 al 3 con la mezza maglia alta.
MAGLIA ALTA
E’ simile alla precedente.
1- Gettare il filo sull’uncinetto e puntarlo nella maglia di base, quindi gettare nuovamente il filo sull’uncinetto.
2- Estrarre una maglia e gettare ancora una volta il filo sull’uncinetto.
3- Fate passare il filo tra le due maglie che si trovano sull’uncinetto, gettare ancora il filo.
4- far passare il filo attraverso le ultime maglie, cos? abbiamo la prima maglia alta.
?A fine giro, voltate il lavoro, fare 3 catenelle ( che sostituiscono la prima maglia alta) e continuate il giro, a fine giro lavorate l’ultima maglia sulle 3 catenette del giro precedente.